Scaloppina ai carciofi
- Preparazione: 35 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Persone: 2
- Difficoltà: Facile
Preparazione
Pulire 4 carciofi eliminando le foglie esterne dure e le punte.
Pulire anche il gambo eliminando la parte esterna e tenete la parte centrale.
Tagliate i carciofi a metà, pulite l’interno e lavateli.
Tagliate a fettine sottilissime e mettete i carciofi in una ciotola a bagno in acqua e 1/2 limone per evitare che anneriscano.
Mettete un tegame sul fuoco con un po’ di olio d’oliva e una piccola noce di burro e mettete a cuocere i carciofi, aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua.
Salate, pepate, mescolate e fate cuocere per altri 5-6 minuti. Sfumate con un po’ di vino bianco e spegnete il fuoco.
Mettete della farina in un piatto. Infarinate circa 350 g. di fettine di lombo di coniglio da ambo i lati pressando la farina con il palmo della mano per farla aderire bene.
Mettete a scaldare un po’ d’olio d’oliva e burro in una larga padella.
Quando il burro si è sciolto ed inizia a friggere, aggiungere le fettine di coniglio precedentemente infarinate.
Cuocete per 5 minuti circa girandole spesso per non farle attaccare.
Aggiustate di sale e pepe.
Quando sono cotte, sfumatele con 1/2 bicchiere di vino bianco e abbassate la fiamma.
Scaldate i carciofi e metteteli sopra le scaloppine. Servite calde le scaloppine coperte con le verdure.
Le fettine si abbinano a qualsiasi tipo di funghi e verdure come asparagi, zucchine, fagiolini etc.
Chef Massimo Bomprezzi
Coniglio impanato
Preparazione: 30 minuti Cottura: 20 minuti Persone: 4 Difficoltà: Facile Preparazione Per preparare
Coniglio alla cacciatora
Preparazione: 90 minuti Cottura: 40-50 minuti Persone: 4 Difficoltà: Media Preparazione Prendere 1
Sugo per polpette di coniglio
Preparazione: 30 minuti Cottura: 30 minuti Persone: 2 Difficoltà: Facile Preparazione Una confezion

